Scheda di Lettura
Autore: Michela Goretti
Titolo: La Stanza
Anno di Pubblicazione: 02/2020
Editore: Abrabooks
Pagine: 111
Sei al mare o forse in montagna a rilassarti, allora cosa c'e' di meglio di un buon libro a farti compagnia?
''La Stanza'' e' la prima opera autobiografica di Michela Goretti, una giovane donna, classe 1975, che affronta un tema cosi' attuale come quello della violenza sulle donne. Il libro e' edito da Abrabooks e si compone di 110 pagine.
Sinossi: ''L'autrice affronta il delicato argomento della violenza sulle donne, attraverso una storia realmente accaduta e da un punto di vista inedito e delicato. La protagonista infatti instaura un insolito ma risolutivo rapporto con la parte di se' bambina, reclusa a lungo per poter dimenticare i disagi fisici e psicologici subiti all'epoca, recuperando attraverso questa inaspettata convivenza, la fiducia in se stessa e nella vita e riprogrammando nuovi obiettivi da perseguire''.
Estratto dal libro:
Ho avuto il grande piacere di intervistare l'autrice Michela Goretti ed ho cosi' scoperto che e' anche una bravissima fotografa che segue con empatia e discrezione ogni passo nel giorno del vostro matrimonio, realizzando foto artistiche che resteranno sempre impresse nella vostra memoria. Lo stesso libro ''La Stanza'' prima di ogni capitolo ha foto artistiche che sono autoritratti a tema con il libro.
Intervista:
1) Cosa ti ha spinta ad intraprendere la carriera di scrittrice?
''Di professione sono una fotografa professionista e i miei progetti fotografici artistici sono sempre accompagnati da un lungo testo esplicativo perché amo immensamente la scrittura che come la fotografia riesce a cogliere sfumature infinitesimali della vita.''
2) Che messaggio hai voluto lanciare con il tuo libro?
''È un libro molto profondo basato su un dialogo Interiore in continuo crescendo. Il messaggio è che se non perdiamo mai di vista noi stessi e le nostre potenzialità saremo sempre in grado di rialzarci da qualsiasi dolore.''
3) Che sensazione si prova dopo aver scritto un libro?
''Scrivere un libro è come dare alla luce una parte intima di te stessa, è come liberarsi e respirare profondamente per la prima volta. È come nascere una seconda volta ma con la consapevolezza di ciò che sta succedendo.''
4) Esiste un libro che ha avuto una grande influenza nella tua vita?
''Autobiografia di uno Yogi di Paramhansa Yogananda. Un libro di una potenza incredibile che mi ha dato piena coscienza di quando potenziale inespresso abbiamo dentro di noi.''
5) Pensi di continuare con la scrittura?
''Sicuramente si! Sto già scrivendo il mio secondo libro.''
Conclusioni: Questo libro mi ha arricchita leggendolo e mi e' piaciuto molto, soprattutto per il coraggio di Michela di prendere coscienza del suo passato e del trauma subito e di aver trovato la forza per riuscire a superarlo. E' una donna da ammirare, una vittima dalla quale prendere esempio se hai subito o se stai subendo la sua stessa violenza. Un grido che spero raggiunga tutte le coscienze e che vi invogli a comprarlo!
❤️
ReplyDeleteUna trama molto toccante che offre spunto per una profonda riflessione. Complimenti all'autrice e grazie a te per avermi fatto conoscere questo libro
ReplyDeleteGreat post...
ReplyDeleteVOU ARRASAR BLOG
Don;t know this one.
ReplyDeleteComplimenti all'autrice per il libro e ora ho curiosità di leggerlo!!!
ReplyDeleteThis book seems very interesting :)
ReplyDeleteCiao! Grazie per essere venuta a trovarmi 🥰🥰 ti seguirò con piacere 🥰
ReplyDeleteComplimenti all'autrice per essersi aperta e buttata nella scrittura iniziando il suo percorso da scrittrice con un argomento così delicato. Non so se riuscirei a leggere un libro di questo genere sotto l'ombrellone, ma sicuramente lo prenderei in considerazione in un momento in cui mi trovo nel giusto mood!
ReplyDeleteDanke für deine Anfrage - würde mich freuen, wenn wir uns folgen.
ReplyDeleteAlles ♥
Selly
von SellysSecrets || Instagram