My friends this time do not start saying that you do not like the mussels because this dish is so greedy and here's the recipe!
Ingredients:
200gr of short pasta type thimbles800gr of mussel
400gr of cooked cannellini beans
5 cherry tomatoes
2 clove garlic
chili pepper
1 onion
1 cup white wine
olive oil
parsley
salt and pepper
Method:
Wash the mussels with a stiff brush and rinse. Now put them in a pan with few oil, garlic and wine. Cook with the lid closed with the high flame for a few minutes until open.
Wash the mussels with a stiff brush and rinse. Now put them in a pan with few oil, garlic and wine. Cook with the lid closed with the high flame for a few minutes until open.
Now pass the beans in a masher and cook them in a deep pan with a little oil, garlic, chili pepper and chopped onion. Brown and remove the garlic.
Add the cherry tomatoes and cook over low heat for 10min.Season with salt and pepper and add the parsley. Pour into the pot of the beans all the mussels without shells and their cooking broth. Add the pasta and mix together and sometimes add some hot water. Cook the pasta. When cooked pepper and serve with a thin trickle of oil.
Add the cherry tomatoes and cook over low heat for 10min.Season with salt and pepper and add the parsley. Pour into the pot of the beans all the mussels without shells and their cooking broth. Add the pasta and mix together and sometimes add some hot water. Cook the pasta. When cooked pepper and serve with a thin trickle of oil.
Amiche mie questa volta non cominciate a fare i capricci e a dire che non vi piacciono le cozze perche' questo piatto e' golosissimo e dovete proprio provarlo!
Ingredienti:
200gr di pasta corta tipo ditali
800gr di di cozze
400gr di fagioli cannellini precotti
5 pomodorini
1 spicchio d'aglio
peperoncino
2 cipolle
1 bicchiere di vino bianco
olio d'oliva
prezzemolo
sale e pepe
Procedimento:
Lavate le cozze con uno spazzolino duro e sciacquatele. Ora mettetele in una padella con un po' d'olio, aglio e vino. Cuocete con il coperchio chiuso a fiamma alta per pochi minuti finche' si aprono. Spegnete il fuoco e prelevate i frutti conservando il loro liquido che dovrete filtrare.
Adesso passate i fagioli con un passaverdura e metteteli a cuocere in una pentola alta con un po' d'olio, l'aglio, il peperoncino e la cipolla tritata. Fate imbiondire ed eliminate l'aglio. Aggiungete i pomodorini e cuocete a fiamma bassa per 10min.
Aggiustate di sale e pepe ed aggiungete il prezzemolo. Versate nella pentola dei fagioli le cozze senza gusci e il loro liquido di cottura. Aggiungete la pasta e mescolando unite poco alla volta dell'acqua bollente. Cuocete la pasta. A cottura ultimata pepate e servite con un sottile filo d'olio.
I love musssels. Your recipe looks delicious. Night Night ; )
ReplyDeleteA me le cozze piacciono molto!
ReplyDeleteVoglio assolutamente provare questa ricetta!
Nuovo post sul mio blog! Passa da me se ti va!
http://lamammadisophia2016.blogspot.it
Wow un primo piatto da leccarsi i baffi!
ReplyDeleteTasty dish :)
ReplyDeletehttps://fasionsstyle.blogspot.com/
I don't eat mussels but it looks so good!
ReplyDeleteHave a nice weekend
Looks tasty)
ReplyDeleteKireiKana
Questo è in assoluto uno dei miei piatti preferiti!!!
ReplyDeleteNon potrei mai e poi mai dire che non mi piacciono le cozze!
ReplyDeleteOttime preparate in questo modo :)
Un primo piatto gustosissimo e troppo godurioso che mi ha fatto venire una fame e un'acquolina incredibile:))grazie infinite per aver condiviso questa bellissima ricetta e i miei migliori complimenti Grace,bravissima come sempre:)).
ReplyDeleteUn bacione e buon fine settimana:))
Rosy
Great post hun. thx for sharing !
ReplyDeletexoxo
Priscilla
http://www.beautynature.ch
Ditalini e cozze per me è un accostamento insolito e mai pensato incredibile ricetta davvero!!!
ReplyDeleteBuona settimana di Natale
That looks delicious! The mussels will give a lot of flavor. Thanks for visiting my blog :)
ReplyDeleteCaraaa come stai??????Mamma che piatto prelibato che delizia da provare sicuramente!!! Brava Brava Brava!! !!!!!! bacioneee
ReplyDeleteUn ottimo modo per unire la pasta con il frutti di mare come le cozze è interessante anche per la cremosita della realizzazione
ReplyDeletewhat a lovely post my dear
ReplyDeletehmm this Looks so tasty
simply love it!
lovely :)
with love your AMELY ROSE
Wonderful and perfect! I follow you blog, please follow me too. http://alamodenatine.blogspot.com
ReplyDeleteUn piatto gustoso, perfetto per la vigilia! Auguri di buon Natale!
ReplyDeleteMa che bontà! Io farei il bis e anche il tris ;) Ti faccio tanti auguri di feste serene. Un bacio
ReplyDelete