Good morning friends this recipe today has inspired me by the facts which you all know, the earthquake that hit especially Norcia. Italy shook again and I suffered in seeing certain images so disastrous and spooky! I been in Norcia when I was a child and I remember the beauty and good food in fact one of the typical products of this town in the Umbria region, in addition to the black truffle, is the Ham of Norcia that was rewarded with recognition of the IGP in 1998. So I thought to prepare a pizza...
Ingredients:
250gr of wheat flour
20gr of yeast
5gr of sugar
30ml of olive oil
100ml of tomato sauce
250gr of mozzarella cheese
150gr of Norcia ham
salt, pepper, oregano and basil
20gr of yeast
5gr of sugar
30ml of olive oil
100ml of tomato sauce
250gr of mozzarella cheese
150gr of Norcia ham
salt, pepper, oregano and basil
Method:
Proceed with the pizza dough by placing the flour on a wooden base. Make a hole in the center and place the yeast dissolved in 50ml of hot water. Add the sugar, salt and oil. Mix well and then let it rise for a couple of hours.
When ready roll it out with your hands and place them on a baking tin greased. Brush the dough with tomato sauce and sprinkle with oregano and some small piece of chilli. Spray on some oil and turn on the oven to 180°. Cook for 10 min. and take it out for add the mozzarella. Put back in the oven and cook other 5min. When ready sprinkle the pizza with some slices of Norcia's ham and fresh basil. Enjoy your meal!!
When ready roll it out with your hands and place them on a baking tin greased. Brush the dough with tomato sauce and sprinkle with oregano and some small piece of chilli. Spray on some oil and turn on the oven to 180°. Cook for 10 min. and take it out for add the mozzarella. Put back in the oven and cook other 5min. When ready sprinkle the pizza with some slices of Norcia's ham and fresh basil. Enjoy your meal!!
Buon giorno amiche,
questa ricetta oggi me l'ha ispirata i fatti che tutti conoscete, il terremoto che ha colpito in particolar modo Norcia. L'Italia ha tremato ancora ed io ho sofferto nel vedere certe immagini cosi' disastrose e spettrali! Sono stata a Norcia da bambina e ricordo la bellezza e la buona cucina. Uno dei prodotti tipici di queta cittadina Umbra, oltre al tartufo nero, è il Prosciutto di Norcia premiato con il riconoscimento del marchio IGP già nel 1998. Ho cosi' pensato di preparare una pizza...
questa ricetta oggi me l'ha ispirata i fatti che tutti conoscete, il terremoto che ha colpito in particolar modo Norcia. L'Italia ha tremato ancora ed io ho sofferto nel vedere certe immagini cosi' disastrose e spettrali! Sono stata a Norcia da bambina e ricordo la bellezza e la buona cucina. Uno dei prodotti tipici di queta cittadina Umbra, oltre al tartufo nero, è il Prosciutto di Norcia premiato con il riconoscimento del marchio IGP già nel 1998. Ho cosi' pensato di preparare una pizza...
Ingredienti:
250gr di farina di frumento
20gr di lievito di birra
5gr di zucchero
30ml di olio d'oliva
100ml di salsa di pomodoro
250gr di mozzarella
150gr di Prosciutto di Norcia
sale, pepe, origano e basilico
Procedimento:
Procedete con l'impasto per la pizza mettendo la farina su una base di legno. Fate un buco nel mezzo e inserite il lievito sciolto in 50ml di acqua calda. Unite anche lo zucchero, il sale e l'olio. Impastate bene e poi lasciate lievitare per un paio d'ore. Appena e' lievitata stendetela con le mani e adagiatela su una teglia da forno precedentemente unta. Spennellate l'impasto con la salsa di pomodoro e spolverizzate con l'origano e qualche pezzetto di peperoncino. Spruzzate un po' d'olio e accendete il forno a 180°. Cuocete per 10min. E sfornate per aggiungerci la mozzarella. Riportate nel forno e cuocete altri 5min. Appena cotta la pizza sfornatela e cospargetela di fette di prosciutto di Norcia e basilico fresco. Buon appetito!!
250gr di farina di frumento
20gr di lievito di birra
5gr di zucchero
30ml di olio d'oliva
100ml di salsa di pomodoro
250gr di mozzarella
150gr di Prosciutto di Norcia
sale, pepe, origano e basilico
Procedimento:
Procedete con l'impasto per la pizza mettendo la farina su una base di legno. Fate un buco nel mezzo e inserite il lievito sciolto in 50ml di acqua calda. Unite anche lo zucchero, il sale e l'olio. Impastate bene e poi lasciate lievitare per un paio d'ore. Appena e' lievitata stendetela con le mani e adagiatela su una teglia da forno precedentemente unta. Spennellate l'impasto con la salsa di pomodoro e spolverizzate con l'origano e qualche pezzetto di peperoncino. Spruzzate un po' d'olio e accendete il forno a 180°. Cuocete per 10min. E sfornate per aggiungerci la mozzarella. Riportate nel forno e cuocete altri 5min. Appena cotta la pizza sfornatela e cospargetela di fette di prosciutto di Norcia e basilico fresco. Buon appetito!!
Que rico
ReplyDeleteCara Grace, è triste pensare gai luoghi che questo disastroso terremoto ha colpito, luoghi famosi per la loro produttività di cose essenziali, che oggi non esistono più centri storici chiese rase al suolo. È difficile perfino fare dei commenti cara amica.
ReplyDeleteCiao e buona serata con un forte abbraccio.
Tomaso
Hai proprio ragione, i fatti di questi ultimi giorni hanno reso tristi tutti noi.
ReplyDeleteLa tua idea di fare una pizza usando il prosciutto di Norcia è bellissima e anche molto invitante.
Looks so good.
ReplyDeletexx
www.thestylefanatic.com
Che dire, è spettacolare la tua pizza ! Buon inizio di novembre !
ReplyDeleteGreat recipe :)
ReplyDeletekisses ...
Blog: Guloso qb
Buonissima, al solo vederla mi viene fame! Adoro la pizza e questa dev'essere deliziosa!
ReplyDeletePer quanto riguarda la terra che non smette di tremare... non possiamo che sperare in bene...
Un pensiero dolcissimo Grace, anche il mio cuore è straziato, troppa tristezza!
ReplyDeletela tua ricetta è fantastica, ti abbraccio tanto
Very delicious it looks :)
ReplyDeleteGrazie per aver pensato a questo famoso paese così fortemente danneggiato sia nelle cose, sia nelle sue attività economiche. Questi pezzi di pizza sono deliziosi. A presto
ReplyDeleteI love pizza, but I wouldn't eat the ham!
ReplyDeleteHave a good evening
Não há nada como uma pizza caseira.
ReplyDeleteFicou com um aspecto delicioso.
Beijinhos,
Clarinha
http://receitasetruquesdaclarinha.blogspot.pt/2016/11/dia-um-na-cozinha-e-uma-regueifa-de.html
Need to try this! Looks super good and not too heavy!
ReplyDeleteThe Cassie Paige
New Post: Hard Work
looks so delicious :)
ReplyDeletewww.abdelkhalekleblog.com/
Hai avuto un dolce pensiero per quei luoghi distrutti dal terremoto.
ReplyDeleteHai realizzato una pizza molto gustosa, complimenti :)
Great rescipe, it looks very appetizing
ReplyDeleteHave a nice day! :)
looks so delicious!!!!
ReplyDeleteIt looks delicious!
ReplyDeletehttp://asreceitasdamaegalinha.blogspot.pt/
Che tristezza cara Grace..la terra che non si ferma è davvero un dramma..non ci sono davvero parole!! Complimenti a te perchè con questa ricettta hai contribuito a ricordare Norcia come una delle piu' belle città, con tante tradizioni e tante specialità culinarie!! Un bacione grande
ReplyDeleteManu <3
Stringe il cuore il pensiero di tutte quelle povere persone che hanno perso tutto..speriamo davvero che eventi simili,di fronte ai quali siamo del tutto impotenti, non accadano mai più!!!Hai avuto un pensiero meraviglioso dedicando questa buonissima e sfiziosa pizza realizzata con un ingrediente rinomato di quelle zone come il prosciutto di Norcia a chi purtroppo è star colpito da questa tragedia immane...bravissima Grace:))).
ReplyDeleteUn abbraccio:))
Rosy
E' molto bello ricordare Norcia con questa ricetta che racconta dei famosi norcini e dei loro splendidi prodotti! Un bacio
ReplyDeleteOttima questa ricetta, sicuramente è da provare. Sono una tua nuova follower, un abbraccio ♥
ReplyDeleteè un idea per ricordare i luoghi del terremoto
ReplyDeleteWonderful and perfect! I follow you blog, please follow me too. http://alamodenatine.blogspot.com
ReplyDeleteOttima la tua pizza e molto bello il pensiero verso tutte le persone colpite dal terremoto di questi giorni. Un abbraccio
ReplyDeleteChe bello avere dedicato una ricetta ad un posto che questo momento è in ginocchio..tutta l'Italia è casa nostra ..forza e coraggio ..bacio
ReplyDeletethis is yummy..
ReplyDeletePlease visit: http://from-a-girls-mind.blogspot.com
It looks so delicious. :)
ReplyDeleteMmmmm so yummy!
ReplyDeletehttp://beautyfollower.blogspot.gr/
It looks suuuper tasty!
ReplyDeleteEmma
www.emmalovesfashion.com