In this that is a typical American recipe mouth-watering that I had the pleasure of tasting while ago and now I propose you, ''Mac'' is for macaroni although I used the short pasta I think it's called as a pipe but you can use whichever you prefer even if I suggest always the short because goes well with melted cheese!
So this recipe is for cheese lovers like me and is suitable for all my vegetarian friends!
Ingredients:
200gr of short pasta (pipes)
50ml of milk
1 egg
5gr of chilli powder
5gr of ground mustard
200gr of extra-sharp cheddar cheese, grated
6 yellow American cheese
6gr of cornstarch
100gr of butter, cut into 4 chunks
salt
Method:
In a pot warm together the milk, egg, chili powder and mustard until amalgamated. Add the cheeses with the cornstarch and stirred constantly (1-2).
Cook the pasta in salted water (3) about 8min. until is ''al dente'' and then drain it. Place the pasta in the pan with cheese (4) and add the butter stirring constantly until the cheese is completely melted and the mixture is hot and creamy.
Serve immediately topping with toasted breadcrumbs if desired.
In questa che e' una tipica ricetta americana da leccarsi i baffi che ho avuto il piacere di assaggiare tempo fa e che ora vi propongo, il ''mac'' sta per maccheroni anche se in verita' io ho usato la pasta corta che credo si chiami a forma di pipe ma voi potete usare quella che preferite anche se vi suggerisco sempre corta perche' si sposa bene con il formaggio fuso!
Insomma questa ricetta e' per gli amanti del formaggio come me ed e' per tutte le mie amiche vegetariane!
Ingredienti:
200gr di pasta corta (pipe)
50ml di latte
1 uovo
5gr di peperoncino in polvere
5gr di senape
200gr di formaggio cheddar extra-maturo, grattugiato
6 sottilette gialle scure
6gr di amido di mais
100gr di burro, tagliato in 4 pezzi
sale
Procedimento:
In una pentola scaldate insieme il latte, l'uovo, il peperoncino in polvere e la senape fino ad amalgamare il tutto. Aggiungete i formaggi con l'amido di mais e mescolate costantemente. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata circa 8min. fino a quando è ''al dente'' e poi scolatela. Aggiungetela nella pentola col formaggio (4) mescolando finché il formaggio è completamente fuso e la miscela è calda e cremosa. Servite immediatamente cospargendo con il pangrattato tostato se lo si desidera.
Thank you for rescipe, It looks very appetizing :)
ReplyDeleteOttimo l'ho fatta anchìio più volte anche in questo ci sono a parte la basse di formaggio delle piccole variazioni. La trovi anche sul mio blog.
ReplyDeleteBuona domenica
Great post dear! :)
ReplyDeleteNew post on my blog: http://vesnamar.blogspot.rs/2016/10/wwwstyledressconz.html
Que coisa mais gostosa e fica com um aspecto divinal.
ReplyDeleteLevo comigo para experimentar.
Beijinhos,
Clarinha
http://receitasetruquesdaclarinha.blogspot.pt/2016/10/macarrao-de-abobora-e-grao.html
Cara Grace, non conosco per niente questo piatto, ma da ciò che vedo credo che sia veramente una cosa speciale, io immagino il suo profumo e lo sento già in gola!!!
ReplyDeleteCiao e buona domenica con un abbraccio e un sorriso:) sorridere fa bene!
Tomaso
Looks so yummy <3
ReplyDeleteohladymania.blogspot.com
.
Very tasty looks and tastes so :) Last ate this dish similar to that :)
ReplyDeletehttps://fasionsstyle.blogspot.com/
Ciao sono Stefania di capriccidellaste.
ReplyDeletemi ha fatto piacere ricevere il tuo commento e sono molto felice dell'idea di poterci seguire reciprocamente.
Ti ho aggiunto su G+ e anche su blogspot.
Proprio bello il tuo blog, molto ricco di ricette deliziose, tipo quella di questo post che mi ispira veramente molto.
L'adoro!!! Che spettacolo che è! da leccare il monitor! Bacio :*
ReplyDeleteCarissima Grace ti faccio i miei migliori complimenti per questo favoloso e goduriosissimo primo piatto:solo a guardare le foto e a leggere la ricetta mi è venuta un'acquolina incredibile e troppa voglia di assaggiarlo:))io adoro alla follia i formaggi e questa ricetta è di sicuro di una bontà e di una goduria unica,bravissima come sempre:)).
ReplyDeleteUn bacione e buona domenica:))
Rosy
Credimi cara Grace che ho l'acquolina in bocca!
ReplyDeleteMa che ricetta grandiosa..sarà che poi io amo la pasta..quindi!
Complimenti e un bacione grande
Manu <3
Oh wow! That looks delicious!!!
ReplyDeleteHave a good week
ma che bonta'cremosa!!..brava!!
ReplyDeletebaci
look delicious
ReplyDeletekisses
Blog Mayse's Modamour
Facebook
Instagram
Excellent post (as always)!Thank you very much :)
ReplyDeleteIo adoro il cheddar quindi devo assolutamente rifare questa gustosissima ricetta! ^-^
ReplyDeleteGrazie mille! :*
www.milleunrossetto.blogspot.it
Great recipe, thank you.
ReplyDeleteHi, dear! I follow you via GFC G+ and fb now!
ReplyDeleteKireiKana
Un plat de pâtes comme je les aime. Avec tout ce fromage, ce plat doit être des plus délicieux.
ReplyDeleteA bientôt