My friends this time I wanted to combine two products that I like very much... I joined the land to the sea! Try my recipe because it's very good...
Ingredients:
400gr of cooked chickpeas
3 potatoes
1 octopus boiled and peeled
2 glasses of milk
1 red onion
3 potatoes
1 octopus boiled and peeled
2 glasses of milk
1 red onion
2 cloves garlic
500ml of vegetable broth
oil, salt and pepper
oil, salt and pepper
Method:
Cut the onion and fry with a little oil in a saucepan. Add in the potatoes cut into cubes and fry for a few minutes stirring constantly. Now add the chickpeas and pour it all with the broth. Cook for 20min and towards the end add the milk and the salt. Whisk together until frothy.
Now take the octopus that you have previously boiled and set aside.
In a skillet saute 2 cloves of garlic with the octopus cutted into pieces for few minutes. Spread the chickpeas in a dish, sprinkle the surface with pepper and a little olive oil. Garnish all with the octopus cut to your liking.
Amiche questa volta ho voluto unire due prodotti che mi piacciono molto... ho unito la terra al mare! Provate la mia ricetta perché è molto buona...
Ingredienti:
400gr di ceci precotti
3 patate
1 polpo bollito
2 bicchieri di latte
1 cipolla rossa
3 patate
1 polpo bollito
2 bicchieri di latte
1 cipolla rossa
2 spicchi d'aglio
500ml di brodo vegetale
olio, sale e pepe
500ml di brodo vegetale
olio, sale e pepe
Procedimento:
Tagliate la cipolla e fatela imbiondire con un po’ d’olio in una casseruola. Aggiungeteci le patate tagliate a cubetti e fate rosolare per qualche minuto mescolando sempre. Ora unite i ceci e bagnate il tutto con il brodo. Fate cuocere per 20min. e verso la fine aggiungete il latte e il sale. Frullate tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
Adesso prendete il polpo che avete bollito in precedenza e mettetelo da parte.
In una padella fate saltare con 2 spicchi d’aglio il polpo tagliato a pezzi giusto il tempo di farlo insaporire. Distribuite la crema di ceci in un piatto, spolverate la superficie con del pepe e con un filo d'olio. Guarnite il tutto con il polpo tagliato a vostro piacimento.
I love seafood, it looks delicious!!!
ReplyDelete❤️❤️❤️
Have a great weekend! xxx
www.travelera.es
Really interesting post...thx for sharing! xx
ReplyDeleteMi sembra davvero un ottimo piatto, brava , Grace!
ReplyDeleteI want taste it
ReplyDeleteUn piatto buonissimo che mi ispira e attira troppo,non immagini quanto lo vorrei assaggiare,mi ha fatto venire un'acquolina incredibile:)).
ReplyDeleteUn bacione e buon fine settimana:)).
Rosy
I am sure it tastes really delicous.
ReplyDeleteHave a nice Sunday
CHE PIATTO DELIZIOSO, LO PROVERO' DI SICURO!!!BACI SABRY
ReplyDeleteBastante apetitoso!
ReplyDeleteBjs
http://www.receitasfaceisrapidasesaborosas.pt/
Great post!♥ ♥ ♥
ReplyDeleteNew post on my blog: http://vesnamar.blogspot.rs/2016/09/with-special-guest.html
Mamma mia che bontà *_*
ReplyDeletehttp://angolodellamisantropia.blogspot.it/
Mi piace molto questa combinazione di terra e mare, anche perchè sia i ceci che il polpo sono ottimi.
ReplyDeleteProverò di sicuro la tua ricetta :)
My Tester Mania
Una ricetta molto particolare, da provare! :)
ReplyDeleteBuona settimana,
Vale di Raggio di Sole
Que delicia amei, tenha uma semana abençoada, obrigado pela visita.
ReplyDeleteBlog:https://arrasandonobatomvermelho.blogspot.com.br
Canal:https://www.youtube.com/watch?v=DmO8csZDARM