Amatrice in the province of Rieti a small town on the border with Abruzzo and Lazio, last night was wounded through the heart with an earthquake that has erased forever the lives of men, women and children. An entire village that do not exists anymore...
Right here was born the recipe spaghetti (and not bucatini) Matriciana that eventually changed its name to Amatriciana. This dish was the main meal of the shepherds who lived in the mountains of Amatrice but prepared without tomatoes but with pecorino cheese, black pepper, dried pasta, bacon and lard. Today many also add onion or garlic. I dedicate this recipe to the victims and their families....
Ingredients:
200gr of spaghetti
150gr of bacon
400gr of fresh tomato
100gr of pecorino cheese
1 tablespoon of lard
1 red chilli
salt
150gr of bacon
400gr of fresh tomato
100gr of pecorino cheese
1 tablespoon of lard
1 red chilli
salt
Method:
Cut the bacon slices into long strips of the same thickness.
Peel the tomatoes after they are blanched in boiling water removing the seeds and put them in a bowl. Grated the pecorino cheese. Pour the lard in a pan with the chilli and let it melt over high heat. Add the bacon and stir.
Reduce the heat and place the tomato. Cook the sauce for about 10min. When cooked remove the chilli. Meanwhile drain the spaghetti cooked previously. Pour the spaghetti to the pan and saute adding the grated pecorino cheese. Buon Appetito!
Amatrice in provincia di Rieti una piccola cittadina Laziale al confine con l'Abruzzo la scorsa notte e' stata ferita al cuore con una scossa di terremoto che ha cancellato per sempre la vita di uomini, donne e bambini.
Proprio qui e' nata la ricetta degli spaghetti (e non i bucatini) alla Matriciana che col tempo ha cambiato nome in Amatriciana. Questo piatto era il pasto principale dei pastori che vivevano sulle montagne di Amatrice ma la preparavano senza il pomodoro ma con il pecorino, il pepe nero, la pasta essiccata, il guanciale e lo strutto. Oggi in molti aggiungono anche la cipolla o l'aglio. Dedico questa ricetta alle vittime e alle loro famiglie....
Ingredienti:
200gr di spaghetti
150gr di guanciale
400gr di pomodoro fresco
100gr di pecorino
1 cucchiaio di strutto
1 peperoncino rosso
sale
Procedimento:
Tagliate le fette di guanciale in striscioline lunghe dello stesso spessore. Pelate i pomodori dopo averli scottati in acqua bollente togliendo i semi e metteli in una ciotola. Grattugiate il pecorino. Versate lo strutto in una padella insieme al peperoncino e fatelo sciogliere a fuoco vivo. Aggiungete il guanciale e mescolate. Abbassate il fuoco e inserite il pomodoro. Fate cuocere il sugo per circa 10minu. A cottura ultimata togliete il peperoncino. Intanto scolate per bene gli spaghetti al dente messi a cuocere in precedenza. Versate gli spaghetti nella padella e saltateli aggiungendo un po' alla volta il pecorino grattugiato. Buon Appetito!
Hummm
ReplyDeleteBelíssima pasta.
Beijinhos,
Clarinha
http://receitasetruquesdaclarinha.blogspot.pt/2016/08/marmelada-de-cereja-e-mirtilo.html
It looks so delicious. :)
ReplyDeleteCara Maria, che spaghettata alla Matriciana, ci fai vedere!!!
ReplyDeleteLo sai che mi sto leccando le labbra!!!
Tomaso
Loveeeeeee it! So delicious!!
ReplyDeletehttp://asreceitasdamaegalinha.blogspot.pt/
Looks so delicious dear! Thanks for sharing! xox
ReplyDeleteVesna - Home Chic Club
Da romana adoro questo piatto che preparo spesso ma con i bucatini anche se come hi detto tu la vera ricetta usa gli spaghetti. Ma qui a Roma si usano di più i bucatini. Un bacione
ReplyDeleteHai avuto un bellissimo pensiero cara Grace:))purtroppo queste tragedie sono imprevedibili,colpiscono tante persone innocenti e davanti ad esse ci sentiamo impotenti...speriamo che eventi simili non accadano mai più!
ReplyDeleteLa tua pasta è goduria allo stato puro,di una bontà unica e non immagini l'acquolina incredibile che mi ha fatto venire...bravissima ti faccio i miei migliori complimenti:)).
Un bacione:))
Rosy
Amei essa receita adoro uma massa e esse molho está incrível.
ReplyDeleteAdorei conhecer seu blog e estou te seguindo aqui e em todas as suas redes sociais via GFC + FB + Twitter G + e Instagram .
Beijos e fico aguardando as retribuições.
Jana Makes Esmaltes e Cia
Instagram
Fan Page
Bellissimo pensiero!
ReplyDeleteTi abbraccio
I wouldn't eat the bacon but it looks delicious!!!
ReplyDeleteHave a nice evening
My husband will want to try it!!!
ReplyDeleteI love that recipe. I follow you on GFC :)
ReplyDeleteKisses ...
Guloso qb
Ciao Grace...
ReplyDeletetriste evento che ha colpito quel territorio...cmq mi hai fatto venire voglia di un bel piatto di spaghetti alla Matriciana!!!
Volevo avvisarti che ho pubblicato la foto per connest summer...
a presto...adesso vado al negozio che hai suggerito
un sorriso
Ely
Amo questa pasta, e hai fatto una bella dedica, povera gente, non ci sono parole !
ReplyDeleteSei molto cara Gloria, ti abbraccio forte e mi unisco al tuo pensiero.
ReplyDeleteI tuoi spaghetti sono meravigliosi e solidali!
Buonissima, l'ho mangiata proprio ieri per pranzo :)
ReplyDeleteMy Tester Mania
My Facebook