Today ''laugh that mom made gnocchi''!!! :)
Do you also know this phrase? Well yesterday was Thursday and this time I wanted to respect the tradition also for celebrate the 70 years of the beautiful Italian Republic and its Constitution. The gnocchi do not want to be a prank to a such an important ceremony rather a way to celebrate with a special dish cause I used the purple potatoes as simple and here's the recipe..
Ingredients:500gr of purple potatoes
150gr of flour
1 egg
30gr of butter
sage for garnish
200gr of gorgonzola cheese
salt
Method:
Boil the purple potatoes (1) for about 15 minutes. Drain without throwing the cooking water. Let them cool, then peel and mash the potato masher. Now put the potatoes on a plane and form a hole in the middle, add the flour and egg. Knead with your hands until you have a smooth and silky ball (2).
Divide the ball into 4 smaller balls. Then one by one, roll them up to obtain thick strips (3). I have now used the tines of a fork to give them shape and I placed them on a flat surface (4) sprinkled with flour ready to be cooked in the water used for potatoes.
As soon as the gnocchi rise to the surface drain them.
Meanwhile, melt the butter in a pan and season with gorgonzola gnocchi. Garnish with some fresh sage. Buon Appetito!
Oggi ''ridi che mamma ha fatto gli gnocchi''!!! :)
Conoscete anche voi questo modo di dire? Beh ieri era Giovedi' e questa volta ho voluto rispettare la tradizione anche quella di festeggiare i 70 anni della bellissima Repubblica Italiana e della sua Costituzione!!
Gli gnocchi non vogliono essere uno sberleffo ad una cerimonia cosi' importante semmai un modo di celebrare con un piatto speciale perche' ho usato le patate viola quanto semplice ed eccovi la ricetta..
Ingredienti:
150gr di farina
1 uovo
30gr di burro
salvia per guarnire
200gr di formaggio gorgonzola
sale
1 uovo
30gr di burro
salvia per guarnire
200gr di formaggio gorgonzola
sale
Procedimento:
Lessare le patate. Scolatele senza buttare l'acqua di cottura. Lasciatele raffreddare e poi pelatele e schiacciatele nello schiacciapatate. Ora mettete le patate su un piano e formate un foro nel mezzo, uniteci la farina e l'uovo. Impastate con le mani fino ad ottenere una palla liscia e setosa.
Dividete la palla in 4 palline più piccole. Poi uno ad uno, rotolatele fino ad ottenere delle strisce abbastanza spesse. Io ora ho usato i rebbi di una forchetta per dar loro la forma e li ho disposti su un piano cosparso di farina pronti per essere cotti nell'acqua usata per le patate. Appena gli gnocchi salgono a galla scolateli.
Nel frattempo fate fondere in un tegame il burro con il gorgonzola e condite gli gnocchi. Guarnire con un po 'di salvia fresca. Buon Appetito!
Spendido piatto, sia per bontà che per effetto scenico!
ReplyDeleteGrazie per esserti unita al nostro nuovo blog.
Buona giornata, Sabrina
Gli gnocchi con le patate viola sono buonissimi! Tutto merito delle patate che mi piacciono molto di più di quelle bianche classiche
ReplyDeleteCon questo piatto di gnocchi mi conquisti cara!!! Potrei arrivare di corsa da te, gli gnocchi sono il mio piatto poreferito! Baci!
ReplyDeleteQui hai unito due delle mie passioni: gnocchi e gorgonzola! Però io non avevo mai pensato di preparare gli gnocchi con le patate viola...Grazie per il suggerimento!
ReplyDeleteYummy recipe, Thanks for sharing <3
ReplyDeleteHave a nice weekend!
Looks delicious!
ReplyDeletehttp://www.alinatheone.ru
Nice colour!
ReplyDeleteHave a lovely weekend :)
http://beautyfollower.blogspot.gr
mai fatti ...sono invitantissimi,complimenti!!
ReplyDeleteCARAAAAAA meravigliosooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo wow doppio wow, triplo wow, quadruplo, WOWOWWW!! stra bellissimo come piatto e sicuramente stra buonissimoooo! Bacione Mirta
ReplyDeleteMOLTO ORIGINALI, MI STO GIA' LECCANDO I BAFFI!!!BACI SABRY
ReplyDeleteDopo averti votato, cara Grace, eccomi qui per gustare con gli occhi questi buoni gnocchi!!!
ReplyDeleteCiao e buon fine settimana cara amica.
Tomaso
Buonissimi gli gnocchi! Con le patate viola non li ho mai mangiati, sicuramente sono belli a vedersi :)
ReplyDeleteLooks very yummy!
ReplyDeleteHappy Friday doll! Oh, I'm hosting a giveaway, I'd love if you entered!
BLOG | TAISLANY
Che bel colore che hanno i tuoi gnocchi, anche molto golosi, complimenti. Buona serata Fabiola
ReplyDeleteWhat a lovely color! Look delicious!
ReplyDeletehttp://asreceitasdamaegalinha.blogspot.pt/
Ciao Grace!
ReplyDeleteNon ho mai cucinato le patate viola, credo che dopo avere letto la tua ricetta, non avrò più scuse!
Mi unisco ai tuoi followers. A presto!
Un piatto di gnocchi bello da vedere e tanto gustoso !
ReplyDeleteLovely post dear! Have a great weekend! xx
ReplyDeleteCiao Grace, grazie per essere passata da me, il mio link è sevuoiunavitadasognodormi.blogspot.it
ReplyDeleteIo non so l'inglese e ho avuto il dubbio ti non poterti leggere ma è bastato scorrere in giù perché il dubbio si dileguasse. Ti seguirò moto volentieri, il mio non è un blog di cucina.
Buon weekend.
Molto interessante questo tuo articolo!!
ReplyDeleteGrazie per essere passata da me e mi sono iscritta al tuo blog, mi sono aggiunta alle cerchie di google e messo mi piace alla tua pagina su FB... ti aspetto da me!!
Dany ^_^
http://danyshobbies.blogspot.it/
https://www.facebook.com/DanysHobbies/
Cara Grace ti faccio i miei migliori complimenti per i tuoi gnocchi dall'aspetto meravigliosamente invitante e originale...la salsa al gorgonzola poi è goduria allo stato puro:)))non immagini quanto li vorrei assaggiare,sono senza ombra di dubbio buonissimi:)).
ReplyDeleteUn bacione e buon fine settimana:)).
Rosy
Delicious :)
ReplyDeleteSì io mi vedo tra i tuoi fan....ero già iscritta e nel rifarlo è uscita la mia faccetta e l'avviso che ero già iscritta al tuo blog
ReplyDeleteLook delicious :)
ReplyDeleteChe bontà mamma mia! :D
ReplyDeletehttp://angolodellamisantropia.blogspot.it/