Ingredients:
4 eggs
90gr of brown sugar
30gr of coconut flour
30gr of almond flour
10gr of yeast cake
15gr of vanilla powder
10gr of almond flavoring
1dl of whipped cream
50gr of butter
Chocolate Frosting:
1/2 dl of whipped cream
30gr of butter
5gr of vanilla powder
15gr of brown sugar
80gr of dark chocolate
Method:
Separate the egg yolks from the whites and mount them separately in two different bowls.
4 eggs
90gr of brown sugar
30gr of coconut flour
30gr of almond flour
10gr of yeast cake
15gr of vanilla powder
10gr of almond flavoring
1dl of whipped cream
50gr of butter
Chocolate Frosting:
1/2 dl of whipped cream
30gr of butter
5gr of vanilla powder
15gr of brown sugar
80gr of dark chocolate
Method:
Separate the egg yolks from the whites and mount them separately in two different bowls.
Melt the butter over low heat. Add the whipped cream, the almond flour and the coconut flour and mix together with the baking powder and vanilla powder.
Now together with the flour add the egg yolks and the almond essence. Stir with a spatula and add the egg whites until stiff.
Put the dough in the baking pan and bake at 180° for 25min.
Meanwhile prepare the chocolate glaze. Chop the chocolate and melt in bain-marie.
Remove from heat and add the butter, the cream, the vanilla and the sugar and mix. Soon as the cake is cooked let cool. Now try to make round holes up to half depth of the cake. Pour in the chocolate icing and then distribute a bit over the entire base.
Put the cake to cool in the refrigerator for an hour before serving!
Put the dough in the baking pan and bake at 180° for 25min.
Meanwhile prepare the chocolate glaze. Chop the chocolate and melt in bain-marie.
Remove from heat and add the butter, the cream, the vanilla and the sugar and mix. Soon as the cake is cooked let cool. Now try to make round holes up to half depth of the cake. Pour in the chocolate icing and then distribute a bit over the entire base.
Put the cake to cool in the refrigerator for an hour before serving!
Questa volta amiche mie ho preparato una torta di mandorle e cioccolato ed ecco la ricetta!
Ingredienti:
4 uova
90gr di zucchero di canna
30gr di farina di cocco
30gr di farina di mandorle
10gr di lievito per dolci
15gr di vaniglia in polvere
10gr di aroma di mandorla
1dl di panna montata
50gr di burro
Glassa al cioccolato:
1/2 dl di panna per dolci
30gr di burro
5gr di vaniglia in polvere
15gr di zucchero di canna
80gr di cioccolato fondente
Procedimento:
Separare i tuorli dagli albumi e montarli separatamente in due ciotole diverse.
Fate sciogliere il burro a fuoco basso. A questo punto aggiungere la panna montata, la farina di mandorle e la farina di cocco e mescolare insieme con il lievito e vaniglia in polvere.
4 uova
90gr di zucchero di canna
30gr di farina di cocco
30gr di farina di mandorle
10gr di lievito per dolci
15gr di vaniglia in polvere
10gr di aroma di mandorla
1dl di panna montata
50gr di burro
Glassa al cioccolato:
1/2 dl di panna per dolci
30gr di burro
5gr di vaniglia in polvere
15gr di zucchero di canna
80gr di cioccolato fondente
Procedimento:
Separare i tuorli dagli albumi e montarli separatamente in due ciotole diverse.
Fate sciogliere il burro a fuoco basso. A questo punto aggiungere la panna montata, la farina di mandorle e la farina di cocco e mescolare insieme con il lievito e vaniglia in polvere.
Ora unite alla farina i tuorli d'uovo montati a neve e l'essenza di mandorle. Mescolate con una spatola e aggiungete gli albumi montati a neve.
Mettete l'impasto nella teglia da forno e cuocete in forno a 180° per 25min.
Mettete l'impasto nella teglia da forno e cuocete in forno a 180° per 25min.
Nel frattempo preparate la glassa al
cioccolato. Tritate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria.
Toglietela dal fuoco e aggiungeteci il burro, la panna, la vaniglia e
lo zucchero ed amalgamate.
Intanto appena la torta e' cotta lasciatela raffreddare. Ora cercate di fare dei fori circolari fino a meta' spessore della torta. Versateci dentro la glassa di cioccolato e poi distribuitene un po' sopra tutta la base. Mettete la torta a raffreddare in frigorifero per un'ora prima di servire!
Intanto appena la torta e' cotta lasciatela raffreddare. Ora cercate di fare dei fori circolari fino a meta' spessore della torta. Versateci dentro la glassa di cioccolato e poi distribuitene un po' sopra tutta la base. Mettete la torta a raffreddare in frigorifero per un'ora prima di servire!
ReplyDeleteIt looks delicious :)
da urlo!! Posso svenire? Oggi la torta non è mancata, ed era super cioccolatosa in occasione del compleanno di mio cognato ma credimi, ne prenderei volentieri una fetta!
ReplyDeleteMamma mia che bel dolce....penso che ora lo potrei mangiare TUTTO!Bravissima!
ReplyDeleteHummm que delícia.
ReplyDeleteBeijinhos,
Clarinha
http://receitasetruquesdaclarinha.blogspot.pt/
beautifil and delicious
ReplyDeleteThanks for coming to my blog dear.
ReplyDeleteyes, of course I go to follow each other, beginning ... I have just become a follower of your blog!
Have a great day!
My blog "Demilla". Welcome!
No vabbè....ma è una meravigliaaaa!!! Mi hai fatto venir fame alle undici e mezza di notte! >.<
ReplyDeleteDevo assolutamente rifarla!!!
Un bacione e grazie! :*
www.milleunrossetto.blogspot.it
Ciao piacere di conoscerti! Ho trovato il tuo post su Lettori fissi e sono subito venuta a curiosare.. Ma che bella torta, chissà ma buona.. Sono un po' inetta in cucina ma magari posso migliorare 😂
ReplyDeleteMi sono aggiunta ai tuoi lettori se ti va passa a trovarmi nel mio blog xd A presto xd
lallylu.blogspot.com
Lovely post dear! Have a great week! xx
ReplyDeleteChe bella torta! Fa venire voglia di mangiarla subito, io amo le torte! Poi quelle a cioccolato sono tra le mie preferite.
ReplyDeleteProverò a farla sicuramente.
Mamma mia una vera golosità vien voglia di mangiarla all'istante. Complimenti. Buona giornata e a presto.
ReplyDeleteFabiola
Wow che torta fantastica!!!
ReplyDeleteUn abbraccio,
Angi
www.mammatoday.com
very nice cake! it looks delicious! thanks for sharing!
ReplyDeleteLyosha
Inside and Outside Blog
P.S. would you like to follow each other? let me know
Ottimo dolce reso ancora più goloso da quell'ottima glassa al cioccolato...poi adoro il gusto del cocco quindi è davvero golosa.
ReplyDeleteBuon lunedì
Cara Grazia, ma che bella torta, in forma di un cuore, è proprio quello che ci vuole, per festeggiare vivamente la festa della mamma... Ciao e buona giornata cara amica.
ReplyDeleteTomaso
Great post dear :) I like it.
ReplyDeleteNew post on my blog: http://vesnamar.blogspot.rs/2016/05/my-choies-wishlist.html
Esagerataaaaaa .. non va bene pubblicare queste cose qui e poi non darne neanche una fettina :( e chi se la toglie dalla testa adesso?
ReplyDeleteUn bacio
Marina
mandorle, cocco e cioccolato? Arrivoo!!!!!!
ReplyDeleteBuona settimana
che golosa bonta'!!
ReplyDeletebaci
Ci sono tutti gli ingredienti che piacciono a me ...... Semplicemente favolosa!!!!! Baci
ReplyDeleteIt looks great. I like that it is without gluten
ReplyDeleteI would love to follow each other! Just followed you via GFC, now it's your turn :) Have a great day!
ReplyDeleteCHE GOLOSITA' QUESTA TORTA, DOVE C'E' IL CIOCCOLATO CI SONO ANCHE IO!!!!BACI SABRY
ReplyDeleteSe è tanto buona quanto è bella...questa torta è un capolavoro!
ReplyDeletePosso dire solo una cosa... *SBAV*
ReplyDelete!! Que bueno!!. Lo que debe engordar....besos
ReplyDeletecavolo! Sono a dieta! :(
ReplyDeleteSarà sicuramente ottimo!
Lifen
I'm following you via GFC, now it's your turn!
ReplyDeletebeautiful :)
ReplyDeleteOddio ho appena fatto colazione e mi è venuta ancora fame!😂 È super buona questa torta!😋
ReplyDelete