With the arrival of spring in my house also the relatives arrive for lunch too, oh yes! I like their company also because I like to lay a nice coloured table in the garden, surrounded by flowers and by the scent of my little backyard! So on this occasion I decided to prepare a beautiful shaped sunflower Babà! I assure you it was a success and it been eating in one day! Here's the recipe, enjoy!!
Ingredients:
350gr of flour
4 eggs
60gr of sugar
80gr of butter
20g fresh yeast beer
1 pinch of salt
4 eggs
60gr of sugar
80gr of butter
20g fresh yeast beer
1 pinch of salt
1 sunflower pan of Happyflex
For the rum syrup:
500ml of water
250gr of sugar
300ml of rum
500ml of water
250gr of sugar
300ml of rum
Method:
Start by diluting the yeast with 50ml of cold water. Add 50gr of flour and 5gr of sugar. Knead and let rise until double in volume for about 40min.
Add the remaining flour in the bowl of a mixer with spiral whisk together the eggs at the minimum speed.
Add the sugar and the softened butter.
Continue to knead until the dough is elastic, smooth and free of lumps. Add the pinch of salt.
Arrange the dough evenly in a sunflower mould.
Let rise until it reaches the edges of the pan.
Bake in the oven at 180° for 20min. The Babà is cooked when the surface is golden. Remove from the oven, allow to cool and prepare the syrup.
Add the sugar and the softened butter.
Continue to knead until the dough is elastic, smooth and free of lumps. Add the pinch of salt.
Arrange the dough evenly in a sunflower mould.
Let rise until it reaches the edges of the pan.
Bake in the oven at 180° for 20min. The Babà is cooked when the surface is golden. Remove from the oven, allow to cool and prepare the syrup.
In a saucepan put the water, sugar and a lemon rind. Simmer for 15min. Add the rum and leave to infuse for 10min.
Take the Babà and prick the surface with toothpicks. Add the syrup with the help of a spoon. Now let stand it for an hour and then decorate as you like, perhaps with some cream. Then if you want you can polish it with the apricot jelly. Happy Spring Time!!!
Take the Babà and prick the surface with toothpicks. Add the syrup with the help of a spoon. Now let stand it for an hour and then decorate as you like, perhaps with some cream. Then if you want you can polish it with the apricot jelly. Happy Spring Time!!!
Amiche mie con l'arrivo della primavera a casa mia arrivano pure i miei parenti per pranzo, oh si! Mi piace la loro compagnia anche perche' mi piace preparare una tabella colorata in giardino, circondati da fiori e dal profumo del mio piccolo orto! E cosi' proprio in occasione della loro visita ho pensato di preparare un bellissimo Babà a forma di girasole! Vi assicuro e' stato un successone che e' stato mangiato tutto in una giornata! Eccovi la ricetta, Buon Appetito!!
Ingredienti:
350gr di farina
4 uova
60gr di zucchero
80gr di burro
20gr di lievito di birra fresco
1 pizzico di sale
1 teglia a forma di girasole della Happyflex
Per la bagna al rum:
500ml di acqua
250gr di zucchero
buccia di un limone
300ml di rum
Procedimento:
Iniziate con il diluire il lievito con 50ml di acqua fredda. Aggiungete 50gr di farina e 5gr di zucchero. Impastate e fate lievitare fino a quando non raddoppierà di volume per circa 40min.
Appena lievitato mettete la rimanente farina nella ciotola di un mixer con fruste a spirale, insieme alle uova, alla velocità minima. Unite lo zucchero, il burro ammorbidito e continuate ad impastare fino a quando l’impasto non sarà elastico, liscio e privo di grumi. Aggiungete il pizzico di sale.
Disponete l’impasto in modo omogeneo nello stampo a girasole. Fate lievitare fino a quando non raggiungerà i bordi dello stampo. Cuocete in forno a 180° per 20min. Il Babà sarà cotto quando la sua superficie sarà dorata. Sfornatelo, fate intiepidire e preparate la bagna.
In una pentola mettete l’acqua, lo zucchero e la buccia di un limone. Fate bollire per circa 15min. Unite il rum e lasciate in infusione per 10min. Prendete il babà e bucherellate la sua superficie con degli stuzzicadenti. Aggiungete la bagna con l’aiuto di un cucchiaio.
Fate riposare il Babà per un’ora e poi decorate come più vi piace, magari con della panna. Se poi volete potete lucidarlo con della gelatina di albicocche. Buon inizio di Primavera!!!
It looks delicious!
ReplyDeleteLooks so tempting, will try it.
ReplyDeleteHave a nice weekend =)
http://ohladymania.blogspot.com/
.
Che bello questo girasole, sicuramente buonissimo, un'alternativa alla classica forma dei Babà.
ReplyDeleteBrava Grace, w il Babà e w Napoli! Un bacio
QUANT'E' BELLO, CHISSA' ANCHE CHE BUONO, LO CREDO E' FINITO SUBITO, BRAVA!!!!BACI SABRY
ReplyDeletePERCHE' NON ME LO MANDI AL MIO CONTEST "FESTEGGIA CON ME?"TI ASPETTO. BACI SABRY
ReplyDeleteHAI SBAGLIATO CONTEST, CONTROLLA BENE!!!BACI SABRY
ReplyDeleteCarissima Grace passo dopo una lunga assenza dal blog e dal web,spero che abbia trascorso una felice e serena Pasqua in compagnia delle persone a te più care:))questo babà è una meraviglia:oltre che bellissimo da vedere è senza ombra di dubbio troppo buono e goloso:))bravissima,ti faccio i miei migliori complimenti:)).
ReplyDeleteUn bacione:))
Rosy
Che bello! Bellissimo lo stampo, il girasole è il mio fiore preferito. Ho provato una sola volta a fare il Babà ma non ho avuto i risultati sperati. Mi hai fatto venir voglia di riprovarci, magari usando la tua ricetta :-) Baci
ReplyDeletebellissimo!!!!complimenti un abbraccio
ReplyDeleteciao Reby
it's wonderful Grace!!!
ReplyDeleteDelicious!
ReplyDeleteHave a nice weekend.
Daniela
Se c'è un girasole nei dintorni, e per giunta così squisito, non me lo lascio scappare...Bellissima la tua ricetta con il mio fiore preferito :-))
ReplyDeleteHo un'amica che è una vera fanatica dei girasoli: ne possiede sotto forma di tazze, vassoi, tovaglie, persino lenzuola! Scommetto però che un girasole dolce non l'ha mai visto e la voglio sorprendere, devo solo procurarmi la teglia!
ReplyDeleteCiao, trovi lo stampo per fare questa torta a questo link! http://www.happyflex.com/articoli_in_silicone_per_cucina/scheda_prodotto.php?id=74
DeleteMa che bello questo babà! Mi piace tantissimo la formina che hai utilizzato, devo andare sul sito di Happyflex a vedere quali altre forme di teglie hanno.
ReplyDeleteCiao Grace! Bello gustare all'aperto questo dolce che, da come vedo, deve essere buonissimo!Ci credo che i tuoi parenti vengano volentieri, tu ci metti l'amore nelle tue ricette te l'ho detto!L'ingrediente che armonizza il tutto! Bacioni a presto!
ReplyDeleteomom yummy! Follow:D now waiting for U:)
ReplyDeleteFajny blog i post. Będę wpadała cześciej i oczywiście obserwuje. Jeśli spodoba ci się mój blog to zaobserwuj http://www.mysterious-natalia.blogspot.com
ReplyDeleteMniaaaaaam <3 delicious :)
ReplyDeleteBellissimo questo girasole... un babà golosissimo!!!
ReplyDeleteDebe estar buenísimo, aunque me daría pena comerlo por lo bonito que es.
ReplyDeleteBesos
have a nice monday!
ReplyDeleteBellissimo e sicuramente buonissimo! :D
ReplyDeleteBuona giornata! :)
Devo avere uno stampo come il tuo ma solo più piccolo!!
ReplyDeleteComunque il dolce ti è venuto benissimo e molto decorativo oltre che buono!!
Compliments!!!
Wow delicious!!!
ReplyDeleteHave a good week!!! and my g+ for you!!!:)))
Besos, desde España, Marcela♥