My friends this afternoon I wanted to prepare something delicious using the lemon curd prepared yesterday. The lemon curd is much used in England and is a cooked lemon cream used for garnish cakes but is also spread on bread! I must say this time my surprise was appreciated! Here's the recipe easy to prepare even during an unexpected visit...
Ingredients:
1 lemon (juice and zest)
250gr ricotta cheese
30gr of sugar
80gr of savoiardi fingers biscuits
150gr of strawberries
150gr lemon curd
for the lemon curd:
1 lemon
1 egg
40gr of butter
120gr of sugar
Method:
For the lemon curd: In a bowl beat the egg with the sugar and the lemon juice. Now cook it in bain-marie stirring constantly until it thickens.
Remove from heat and pour into another bowl. Add the butter at room temperature and the lemon zest. Stir quickly until it melts. Filtered through a sieve and then cover with plastic wrap and refrigerate for a few hours.
Now wash the lemon and grate the rind before you squeeze it.
Mix the ricotta with the sugar, lemon zest and half of lemon juice.
Assembling your dessert. Broken in half two savoiardi biscuit fingers and moisten them in the lemon juice. Put as a base inside your glass before some ricotta then the savoiardi and on top few small pieces of strawberries cut into cubes.
Continue on the same way up to 3cm from the edge of your glass where you will pour the lemon curd. Decorated with a few slices of strawberry and store in refrigerator for an hour before serving.
Remove from heat and pour into another bowl. Add the butter at room temperature and the lemon zest. Stir quickly until it melts. Filtered through a sieve and then cover with plastic wrap and refrigerate for a few hours.
Now wash the lemon and grate the rind before you squeeze it.
Mix the ricotta with the sugar, lemon zest and half of lemon juice.
Assembling your dessert. Broken in half two savoiardi biscuit fingers and moisten them in the lemon juice. Put as a base inside your glass before some ricotta then the savoiardi and on top few small pieces of strawberries cut into cubes.
Continue on the same way up to 3cm from the edge of your glass where you will pour the lemon curd. Decorated with a few slices of strawberry and store in refrigerator for an hour before serving.
Amiche mie questo pomeriggio ho voluto preparare qualcosa di delizioso con la cagliata di limone preparata ieri. La cagliata di limone è molto usata in Inghilterra ed è una crema al limone cotta, usata per guarnire i dolci ma è anche spalmata sul pane! Devo dire che questa volta la mia sorpresa è stata apprezzata! Ecco la ricetta facile da preparare anche durante una visita inaspettata...
Ingredienti:
1 limone (succo e scorza)
250gr di ricotta
30gr di zucchero
80gr di savoiardi
150gr di fragole
150gr di lemon curd
per la lemon curd:
1 limone
1 uovo
40gr di burro
120gr di zucchero
Procedimento:
per la lemon curd: In una ciotola sbattete l'uovo con lo zucchero e il succo del limone. Ora mettete in una pentola un po' d'acqua e appena bolle cuocete a bagnomaria la crema appena preparata, mescolando continuatamente finche' non si addensa.
Togliete dal fuoco e versate il tutto in un'altra ciotola, aggiungete il burro a temperatura ambiente e la scorza di limone grattugiata.
Mescolate velocemente finche' non si scioglie tutto. Filtrate con un colino e poi coprite con una pellicola e mettete in frigorifero per un'ora.
Adesso lavate l'altro limone e grattate la scorza prima di spremerlo. Mescolate la ricotta con lo zucchero, la buccia di limone e meta' del succo di limone. Assemblate il vostro dolce. Spezzate a meta' due savoiardi e bagnateli nel succo di limone. Mettete come base all'interno del vostro bicchiere prima un po' di ricotta poi i savoiardi e sopra pochi pezzetti di fragole tagliate a dadini. Continuate cosi' fino a 3cm dal bordo dove verserete la lemon curd. Decorate con qualche fettina di fragola e riponete in frigo per un'ora prima di servire.
Togliete dal fuoco e versate il tutto in un'altra ciotola, aggiungete il burro a temperatura ambiente e la scorza di limone grattugiata.
Mescolate velocemente finche' non si scioglie tutto. Filtrate con un colino e poi coprite con una pellicola e mettete in frigorifero per un'ora.
Adesso lavate l'altro limone e grattate la scorza prima di spremerlo. Mescolate la ricotta con lo zucchero, la buccia di limone e meta' del succo di limone. Assemblate il vostro dolce. Spezzate a meta' due savoiardi e bagnateli nel succo di limone. Mettete come base all'interno del vostro bicchiere prima un po' di ricotta poi i savoiardi e sopra pochi pezzetti di fragole tagliate a dadini. Continuate cosi' fino a 3cm dal bordo dove verserete la lemon curd. Decorate con qualche fettina di fragola e riponete in frigo per un'ora prima di servire.
Ciao Grace, hai realizzato una crema fantastica! Una vera golosità sublime!!!
ReplyDeleteBravissima!!!
Un caro abbraccio e felice settimana!
Laura<3<3<3
Buena combinación, seguro que está muy rico.
ReplyDeleteUn piatto dolce e raffinato, buono da mangiare e bello da vedere 😊😉
ReplyDeleteciao :) ti seguo
ReplyDeletebaci
Cara Grace, vedendo le foto, sto sognando e sento in bocca il sapore della crema!!! Ciao e buona giornata cara amica, sempre con un sorriso:)
ReplyDeleteTomaso
Great products :)
ReplyDeleteDo you want to follow each other? If yes, please follow me with GFC, write a comment and I follow you back :)
http://vesnamar.blogspot.rs/
proprio una bella ricetta, grazie mille! Lory
ReplyDeleteCHE LECCORNIA, HO GIA' PRONTO IL CUCCHIAINO PER POTERLO AFFONDARE!!!!BACI SABRY
ReplyDeleteCara Grace ti faccio i miei migliori e più sinceri complimenti per questo golosissimo dessert al limone che io adoro pazzamente:)).Senza ombra di dubbio è di una bontà unica e mi ha fatto venire un'acquolina incredibile:))bravissima come sempre:))
ReplyDeleteUn bacione e grazie mille per la condivisione:))
Rosy
Delizioso, da provare subito!!!
ReplyDeleteTi seguo su GFC, ti aspetto da me!
Kisses, Paola.
Expressyourself
My Facebook
great post :)
ReplyDeleteNEW POST : THE COLORFUL THOUGHTS
Mamma mia, ma quanto è invitante questa crema??
ReplyDeleteBuon giovedì!
ReplyDeleteKisses, Paola.
Expressyourself
My Facebook
Quanto è invitante e goloso... adoro i dolci al cucchiaio, complimenti!!!
ReplyDeleteGreat post. I love your blog because there are many topics and it is also in english. I have started follow as Wikira. Will be happy if you follow me back
ReplyDeleteJsi krasna
Thank you honey for your sweet comment on my blog! :) Your post is great too! :) Now I follow you :) You can follow me back :)
ReplyDeletepartofnicol.blogspot.sk
Deliziosa quanto originale questa crema. Brava Grace!!! Besos
ReplyDeleteMarina
Lovely post! I am new follower GFC and hope you can follow me too) xx
ReplyDeletePychota <3 Follow :)
ReplyDeleteHappy Friday doll!
ReplyDeleteKisses, Paola.
Expressyourself
My Facebook
great post
ReplyDeleteWould you like to follow each other on GFC / facebook?
let me know and I follow back! http://bysinkj.blogspot.com/
COMPLIMENTI è davvero una bella idea fresca!!!! Bravissima
ReplyDeletemmmmm:) delicious! :)zapraszam na : twoimioczami.blogspot.com :)
ReplyDeleteIo adoro i dessert al cucchiaio!! *-*
ReplyDeleteHo sempre desiderato provare a fare il lemon curd e ti ringrazio molot per questa ricetta, la proverò prestissimo! ^-^
Buon fine settimana cara :*
www.milleunrossetto.blogspot.it
Favolosa questa ricettina
ReplyDeletebaci
LA BORSA DI MARTINA
Delicious!! ♥
ReplyDeleteIt looks appetizing :D
ReplyDeleteche golosità complimenti! un abbraccio
ReplyDeleteciao Reby
Great post :) it looks delicious :)
ReplyDeletefollowing you :)
Hi, thanks for the visit on my blog.
ReplyDeletei am following you on GFC, you can also follow me back please !
Kisses ! <3
My blog: www.mehtapslifestyle.com
Ciao! Ora ti seguo! Grazie per aver visto il mio blog ^_^
ReplyDeleteUn Angolo Di Gioia
Mi hai messo una voglia di provarla...buonissimo questo dessert!
ReplyDeleteLe fragole le ho, quasi quasi lo preparo per domani :)
I'm following you :)) happy weekends
ReplyDeleteCiao Grace! Invitantissimo questo dolcetto, data l'ora me lo mangerei come spuntino notturno!Tra un disegno e l'altro, a volte lavoro di notte che vuoi farci, la notte porta consiglio e poi passando di qui porta cose buonissime!
ReplyDeleteBacioni!
Stupenda questa ricetta, l'hai spiegata molto bene,la proverò di certo. Mi sono unita al tuo google friend connect. Ti ringrazio se lo farai anche tu,io sono agli inizi.Ti auguro ogni bene,Cristina. lachicchina.blogspot.com
ReplyDeleteQue sobremesa deliciosa!
ReplyDeletebjns