Lovely friends,
this time I want bring in your houses a bunch of spring!
I was inspired by the fact that in my garden has flourished basil in a large scale and then, like every year, I made before the pesto then this delicious pesto tart with tomatoes. I have been helped from the delicious products received by Made in Sud - DBF Commercial. Try it because is tasty..!!
Ingredients:for make the pesto:
500gr of fresh basil leaves
80gr of freshly grated Crotonese Pecorino semi-hard cheese
80gr of freshly grated Parmigiano cheese
180ml of extra virgin olive Oil
50gr of pine nuts
50gr of walnuts
3 garlic cloves
for the tart:
200 grams of flour
100 g butter
100 g tomatoes
200gr of ricotta cheese
0,5dl of cold water
0,5gr of salt
Method:
So let's start by preparing the pesto.
In a blender mix together all the ingredients for the pesto and the oil as it serves.Blend until it reaches the consistency that most you like.
Now let's move on the tart.
Put in a blender the flour, butter, salt and pesto prepared earlier. Add soon after the water and form a ball of dough. Wrap it in a film and rest in refrigerator for 30min.
Meanwhile wash and cut the tomatoes you have at home into wedges and season them with a few oil.
Remove the dough from the refrigerator and spread it with a rolling pin.
Now place it in greased baking dish and prick with a fork.
Now it depends on you if you like to cook the ricotta or not. I preferred to put fresh so spreaded the pastry into the pan I baked in the oven pre-heated to 180° for 20min. Let cool and remove it from the mold. Pour into the ricotta and the tomatoes. Enjoy your meal!
Amiche carissime,
questa volta voglio portare nelle vostre case un po' di primavera!
Sono stata ispirata dal fatto che nel mio giardino è fiorito basilico in larga scala e quindi, come ogni anno, ho fatto prima il pesto e con esso questa deliziosa crostata salata con i pomodori. Sono stata aiutata dai buonissimi prodotti ricevuti da Made in Sud - DBF commerciale. Provatela perché è gustosa..!!
Ingredienti:
per il pesto:
500gr di foglie di basilico fresco
80gr di Pecorino Crotonese semiduro
80gr di Parmigiano grattugiato
180ml di Olio extra vergine di oliva50gr di pinoli
50gr di noci
3 spicchi d'aglio
per la pasta sfoglia:
200gr di farina
100gr di burro
100gr di pomodori
200gr di ricotta
0,5dl di acqua fredda
0,5gr di sale
Procedimento:
Partiamo dalla preparazione del pesto. In un frullatore mescolate insieme tutti gli ingredienti per il pesto e aggiungete l'olio di tanto in tanto quanto serve. Frullate fino a raggiungere la consistenza che più vi piace. Ora passiamo la crostata.
Mettere sempre nel frullatore la farina, il burro, il sale e il pesto preparato in precedenza. Aggiungete dopo poco l'acqua e formate un impasto a palla. Avvolgetelo nella pellicola e lasciate a riposare in frigo per 30min.
Nel frattempo lavate e tagliate a spicchi i pomodori che avete a casa e conditeli con un po' di olio. Togliete dal frigo l'impasto e stendetelo con un mattarello. Ora posizionatelo nella teglia precedentemente imburrata e bucherellate l'impasto con una forchetta. Ora dipende da voi se vi piace cuocere la ricotta o no. Io ho preferito metterla fresca per cui stesa la pasta sfoglia nella teglia ho infornato la stessa nel forno pre riscaldato a 180° per 20min. Fatela raffreddare e toglietela dallo stampo. Versate all'interno la ricotta e sopra i pomodori. Buon Appetito!
MOLTO BELLA E BUONA, MI PIACE L'IDEA DELLA FROLLA AL PESTO,MOLTO GENIALE!!!!E' UNA QUICHE LEGGERA E FRESCA, MOLTO PRIMAVERILE!!!!BACI SABRY
ReplyDeletewow, bellissima ricetta, ottima l'idea della frolla al pesto.
ReplyDeleteCara Grace, veramente una idea geniale, e a quanto pare bene riuscita.
ReplyDeleteCiao e buona settimana cara amica.
Tomaso
Che magnifico aspetto! Davvero molto colorato e invitante :)
ReplyDeleteBella, coloratissima, salutare! Cosa volere di più? Ciao
ReplyDeleteBellissima a vedersi e mi immagino il gusto.... complimenti e grazie, annoto subito!!!!
ReplyDeleteInteressante la frolla al pesto, complimenti per questa crostata salata! Buona serata, baci!
ReplyDeleteDebe estar buenísimo.
ReplyDeleteBesos
ha un ottimo aspetto deve essere ottima!
ReplyDeleteun soffio di primavera!
ReplyDeleteMi immagino il sapore celestiale.
Baci
It looks so yummy yummy, delicious. Thx for sharing with us. Lovely blog here btw! Would you like to follow each other on GFC? Please let me know on my blog so I can follow back. Thank you.
ReplyDeletexox
Lenya
FashionDreams&Lifestyle
interessante....lo preparo e le dico com'e'...a guardarlo le papille gustative gia' si rallegrano..
ReplyDeleteThx bunches for dropping by and the lovely comment. Already followed back #688 Please kepp in touch.
ReplyDeletexox
Lenya
FashionDreams&Lifestyle
Mmmm..... I find it delicious <3
ReplyDeleteFollow!
STUPENDA, davvero una bella idea!!!
ReplyDeleteChe bei colori e sapori di primavera in questo tortino!
ReplyDeleteMi piace molto l'idea dell'impasto con il pesto, devo provare a rifarlo...complimenti per la ricetta :)
Delicious! Very nice post!
ReplyDeleteI follow you now #691. I hope you follow back.
Daniela
Amazing post, dear! :) Do you want to follow each other? If yes, please follow me with GFC and Google, instagram, write a comment
ReplyDeleteand I follow you back :)
With love.
Diana.
http://www.mirandabeautyworld.com/
Mmmm looks delicious
ReplyDeletexxx
Winnie
http://itsjustwinnie.blogspot.co.uk/
Ciao, che peccato che non ricami più, ma indubbiamente cucini alla perfezione, mi aggiungo ai tuoi follower
ReplyDeleteTiene un aspecto riquísimo me encanta,abrazos.
ReplyDeleteTe sigo con agrado abrazos