Today light dinner at my house with the scallops! I came back home so tired that I turned with a tasty curry ... an easy recipe!
Ingredients:
600gr di fresh scallops
300gr basmati rice
100ml of sour cream
50gr of natural oat bran
50gr of olive oil
1 garlic cloves
lemon juice
saffron
Indications:
Crush and mince the garlic with some oil until is golden and then add the scallops and cook them for 10min. turning after 5min.
Boil the rice as usual.
In a bowl mix together the sour cream, few lemon juice, turmeric and the oat bran.
Now add this mixture to the scallops and cook over low heat for 4min. Buon Appetito!!
Oggi cena leggera con le capesante! Sono tornata a casa così stanca che mi son decisa per un gustoso curry... una ricetta facile care amiche!
Ingredienti:
600gr di capesante fresche
300gr di riso basmati
100ml di panna acida
50gr di crusca di avena naturale
50gr di olio d'oliva
1 spicchi d'aglio
succo di limone
zafferano
Indicazioni:
Schiacciate e tritate l'aglio e soffriggetelo con un po' di olio fino a quando è dorato. A questo punto aggiungete le capesante e cuocete per 10min. girandole dopo 5min.
Lessate il riso come al solito.
In una ciotola mescolare insieme la panna acida, un po' di succo di limone, lo zafferano e la crusca di avena.
Ora aggiungete questa miscela alle capesante e cuocete a fuoco basso per 4min. Sistemate il riso al centro di un piatto ed intorno mettete le capesante con la loro salsetta. Buon Appetito!!
600gr di capesante fresche
300gr di riso basmati
100ml di panna acida
50gr di crusca di avena naturale
50gr di olio d'oliva
1 spicchi d'aglio
succo di limone
zafferano
Indicazioni:
Schiacciate e tritate l'aglio e soffriggetelo con un po' di olio fino a quando è dorato. A questo punto aggiungete le capesante e cuocete per 10min. girandole dopo 5min.
Lessate il riso come al solito.
In una ciotola mescolare insieme la panna acida, un po' di succo di limone, lo zafferano e la crusca di avena.
Come non vorrei mangiare anche io un piatto così gustoso, tutto per i miei gusti !
ReplyDeleteUna preparazione sicuramente buonissima che mi fa venire un'acquolina incredibile e tanta voglia di assaggiarla...bravissima come sempre Grace ti faccio i miei migliori complimenti:))
ReplyDeleteUn bacione:))
Rosy
Non ho mai mangiato le capesante ma da come le presenti in questa ricetta mi hanno conquistato...complimenti!
ReplyDeleteMa quant'è invitante?????? Dev'essere gustosissimo :Q______________
ReplyDeleteP.S. Ho pubblicato il post sul premio! ^^
Ciao Grace!Con molto piacere ti seguo,e grazie per avermi invitato! Poi ti aggiungo al mio elenco di blog amici! Abitando a Mantova dove si mangia benissimo come in genere in tutta Italia visitare il tuo blog è una delizia!
ReplyDeleteCon il mio primo commento auguro a te e famiglia un felicissimo Natale! A presto dalla Sbrisolona mantovana! Baci!
CHE PIATTO PARTICOLARE E MOLTO INVITANTE, BRAVISSIMA!!!!BACI SABRY
ReplyDeleteQue delícia.
ReplyDeleteFeliz Natal!
Un piatto davvero invitante...complimenti!
ReplyDelete