My dears I made quite a good lunch today using 3 products received by Italianity.it and I accompanied the whole with a glass of Rapiglio Red Wine from Montepulciano!
Ingredients:
300gr of Arborio Rice from Molinaro farm200gr of Bonito Fish of Anzio from Manaide
50gr Olio Extra Virgin Olive Oil from Sensi di Puglia
50gr of patè of olives
50 gr of greek yogurt
6 sun-dried tomatoes
mint
Directions:
Cook as usual the rice just al dente, drain under cold water and lay it on a large plate. Spraying with a little oil, so that the grains remain detached.
In a bowl mix the olive paste, greek yogurt, sun-dried tomatoes cut into thin slices and chopped mint. Now with this cream flavor the rice. And then add the bonito fish spreading it over the rice.
Now made the cake using a stencil oiled where you will press the rice well.
A good glass of Rapiglio Red Wine and the game is done!
Mie care oggi ho preparato un pranzetto veloce con 3 prodotti ricevuti dai Italianity.it e ho accompagnato il tutto con un bicchiere di vino rosso Rapiglio da Montepulciano!
Ingredienti:
300gr di riso Arborio da Molinaro agricola
200gr di Palamita di Anzio da Manaide
50gr Olio Extra Vergine di Oliva da Sensi di Puglia
50gr di patè di olive
50 gr di yogurt greco
6 pomodori secchi
menta
Indicazioni:
Cuocete come al solito il riso al dente, scolatelo sotto l'acqua fredda e adagiatelo su un piatto grande. Spruzzare con un po' di olio, in modo che i chicchi rimangano staccati.
In una ciotola mescolate il patè di olive, yogurt greco, pomodori secchi tagliati a fettine sottili e la menta tritata. Ora con questa crema insaporite il riso. Poi aggiungete il pesce distribuendolo sul riso. Usate uno stampino per la forma premendo bene il riso.
Un buon bicchiere di vino rosso e Rapiglio il gioco è fatto!
300gr di riso Arborio da Molinaro agricola
200gr di Palamita di Anzio da Manaide
50gr Olio Extra Vergine di Oliva da Sensi di Puglia
50gr di patè di olive
50 gr di yogurt greco
6 pomodori secchi
menta
Indicazioni:
Cuocete come al solito il riso al dente, scolatelo sotto l'acqua fredda e adagiatelo su un piatto grande. Spruzzare con un po' di olio, in modo che i chicchi rimangano staccati.
In una ciotola mescolate il patè di olive, yogurt greco, pomodori secchi tagliati a fettine sottili e la menta tritata. Ora con questa crema insaporite il riso. Poi aggiungete il pesce distribuendolo sul riso. Usate uno stampino per la forma premendo bene il riso.
Un buon bicchiere di vino rosso e Rapiglio il gioco è fatto!
Sono amante dei risotti... complimenti, molto gustoso!!!!
ReplyDeleteAnche il tuo è un buon risottino, i pomodori secchi danno colore e gusto ! Buona domenica !
ReplyDeleteBuonissimo e molto sfizioso il tuo risotto,mi hai fatto venire l'acquolina nonostante abbia già pranzato,bravissima,complimenti:))
ReplyDeleteUn bacione e buona domenica:))
Rosy
Ciao, piacere di conoscerti, ho dato uno sguardo alle tue ricette, buonissime e ben presentate:) anche questo risotto deve essere squisito, mi piacciono moltissimo i risotti, lo proverò sicuramente...
ReplyDeleteVorrei aggiungermi ai tuoi lettori, ma ho qualche difficoltà mi potresti dire come devo fare perchè non vedo l'icona
Scusami e a risentirci a presto
Flora
Adoro il riso!Che bontà :)
ReplyDeleteDevo assolutamente provare quel condimento per il riso!!! *-*
ReplyDeletequando torna l'autunno sulla mia tavola tornano i risotti, li adoro!
ReplyDeletebaci
Alice
Buon giorno, ricambio subito la visita, grazie per essere passata!!!
ReplyDeleteDa te ho trovato una infinità di ricette valide da copiare, visto che la cucina dopo l'uncinetto e il macrame è la mia passione!!!
Adoro preparare i risotti !!!
Buon lavoro
Nadia
che bella ricetta!! da provare sicuramente,complimenti sei bravissima!
ReplyDeletegrazie di avermi fatto visita, ricambiato molto volentieri!
ReplyDeleteche preparazione deliziosa, mi piace il riso con il pesce!!!!!Bravissima!!!!baci Sabry
ReplyDeleteadoro i risotti!!!! complimenti davvero :)
ReplyDeleteGrazie per essere passata da me e per essere fra i miei followers, ti seguo anch'io con molto piacere. Il tuo blog è molto invitante. Pian piano leggerò tutte le tue ricette. a presto
ReplyDeleteBuono ed invitante questo risotto....ottimi gli ingredienti che hai utilizzato!
ReplyDeleteAdoro le ricette con il riso e sopratutto lo yogurt greco..quindi la provo ..anche perché dalle foto sembra davvero invitante.
ReplyDeleteComplimenti per il blog. .ottime ricette
Se ti va passa da me a dare un occhiata al mio nuovo post e inoltre potremmo seguirci a vicenda :)
http://fashionsoulbys.blogspot.it/2015/09/autumn-shopping.html?m=1#comment-form
Originale il tuo risotto..da provare
ReplyDeleteBaci