Dear readers,
yesterday I had to deal with salicornie in fact, while I was walking on the beach I saw a beautiful bouquet tick!
The salicornia species are less than 30 cm tall and have a jointed horizontal main stem and erect lateral branches. The leaves are small and scale-like. Many species are green, but their foliage turns red in autumn. They are used as food plants, in England it is one of several plants known as samphire is usually cooked, either steamed or microwaved and then coated in butter or olive oil. Due to its high salt content, it must be cooked without any salt added, in plenty of water. I made in this way:
Ingredients:For the dough:
200g flour
5g of salt
90g butter chopped
1 egg
30ml of water
1 teaspoon lemon
For the filling:
250g ricotta cheese
150g soft cheese
3 eggs
300gr salicornia
6 courgette flowers
100g smoked cheese
Directions:
Put the flour, pour in the water, the egg, salt, lemon and the softened butter. Mix to obtain a smooth paste, wrap in plastic wrap and let stand in refrigerator for a couple of hours.
For the filling sift the ricotta and mix the soft cheese. Now add the eggs and mix. Clean and wash the courgette flowers and put in each a piece of smoked cheese.
Roll out the dough to a thickness of about 5mm, place salicornia washed under running water, fill with the mixture of ricotta and soft cheese and finish with courgette flowers stuffed. Bake at 180 degrees for 40' or until golden.
Ingredienti:
Per la pasta:
200gr farina 00
5gr di sale 5g
90gr di burro a pezzetti
1 uovo
30ml acqua
1 cucchiaino di limone
Per il ripieno:200gr farina 00
5gr di sale 5g
90gr di burro a pezzetti
1 uovo
30ml acqua
1 cucchiaino di limone
250gr ricotta
150gr stracchino
3 uova
300gr salicornia
6 fiori di zucchina
100gr scamorza affumicata
Procedimento:
Disponete la farina a fontana, versatevi l’acqua, l’uovo, il sale, il limone ed il burro ammorbidito. Lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per un paio d’ore.
Per il ripieno setacciare la ricotta e mescolatela allo stracchino, aggiungervi le uova e mescolare. Mondate e lavare i fiori delle zucchine e ponete all’interno di ciascuno un pezzetto di scamorza affumicata.
Stendere la pasta ad uno spessore di circa 5mm, adagiarvi la salicornia lavata sotto acqua corrente, ricoprire col composto di ricotta e stracchino ed ultimare con i fiori di zucchina ripieni. Cuocere a 180° per 40′ o fino a completa doratura.
Un piatto fantastico!!!
ReplyDeleteUna ricetta molto ben riuscita! Mi piace davvero tanto!!
ReplyDelete...sai sempre come farmi venire la bava alla bocca! XD
ReplyDeletee' una meraviglia!!!!Scusa la mia ignoranza ma cos'e' la salicornia????Mai sentita prima!!!!Baci Sabry
ReplyDeletequesto lo salvo perchè mi sono sempre chiesta come si usassero,grazie
ReplyDeleteBuonissima è troppo golosa questa torta salata, ti faccio i miei migliori complimenti, bravissima:)).Neanch'io sapevo cosa fosse la salicornia...sono andata su internet e ho scoperto si tratta degli asparagi di mare!!li ho assaggiati proprio quest'anno,per la prima volta,li aveva raccolti mio suocero..li ho trovati ancora più buoni di quelli classici,sempre selvatici, che sono solita usare!li avevo preparati con un risotto e il risultato davvero ottimo:)) se avrò la fortuna di averli di nuovo a disposizione preparerò questa sfiziosissima torta salata che mi piace troppo:))
ReplyDeleteUn bacione e ancora complimenti:))
Rosy
ciao,ho parlato di te nel mio post se vuoi passare ti lascio il link http://cioccolatoamaro-paola.blogspot.it/2015/08/frittatina-con-salicornia-o-asparagi-di.html
ReplyDeleteinteressante....ed ottima ricetta!!
ReplyDeletebaci
Una gustosissima torta salata, mi piace molto la salicornia, noi la chiamiamo "asparagi di mare".
ReplyDeleteChe bella questa ricetta...le foto promettono molto bene...sarà squisita!***
ReplyDelete