Today I was shopping when I spotted two beautiful cod fillets and even before to buy them I had already decided how to prepare them especially because I had the pine nuts to consume at home...
Ingredients:
2 cod fillets (200 gr each)
100 gr pine nuts
50 gr Parmesan Cheese
1 garlic finely minced
50 gr basil pesto
50 gr mayo
Directions:
Preheat oven at 200C. Spray individual casserole dishes with olive oil. Use a large knife to finely chop the pine nuts with garlic. Mix together and add the Parmesan cheese, basil pesto and mayo.
Spread the crust mixture evenly over the surface of each fish fillet. Pile it on so all the crust mixture is used.
Bake fish 10-15 minutes, until is firm to the touch and crust mixture is starting to lightly brown. Serve hot.
Ciao amiche mie!!Oggi mentre facevo la spesa ho adocchiato subito due bellissimi filetti di merluzzo e ancor prima di comprarli avevo già deciso come prepararli, soprattutto perché avevo i pinoli da consumare..
Ingredienti:
2 filetti di merluzzo (200 gr ciascuno)
100 gr pinoli
50 gr di parmigiano
1 aglio finemente tritato
80 gr pesto di basilico
80 gr maionese
Indicazioni:
Preriscaldate il forno a 200 ° C.
Spruzzate ogni casseruola con olio d'oliva. Utilizzare un grosso coltello per tagliare finemente i pinoli con l'aglio. Mescolate tutto e aggiungete il parmigiano, il pesto e la maionese.
Stendere il composto sulla crosta dei filetti di pesce, in modo uniforme, su tutta la superficie.
Cuocete il pesce 10/15 minuti fino a quando la crosta comincia a prendere colore. Servire caldo.
Un piatto che lo mangerei tutti i giorni, molto buono ! Buon weekend !
ReplyDeleteun gran bel modo di cucinare e presentare il pesce, mi piace molto!!!!!Baci Sabry
ReplyDeleteUna ricetta davvero ottima per valorizzare i filetti di merluzzo....bravissima!!
ReplyDeleteDelizioso questo merluzzo, molto invitante, brava!!!
ReplyDeleteEccomi :-D Complimenti per il blog...mi sono unita ai lettori :-)
ReplyDeleteEccomi. Complimenti anche a te per il tuo blog, ricambio con molto piacere e mi aggiungo ai tuoi followers. A presto!
ReplyDeleteEccomi, sono arrivata virtualmente fino in Gran Bretagna per conoscere un'italiana, mi verrebbe da dire: com'è piccolo il mondo! Ti seguo anch'io molto volentieri.
ReplyDeleteA presto!
Pensavo: perchè non facciamo scambio di link e ci inseriamo a vicenda nella lista dei blog che seguiamo? Ti farebbe piacere? Io vado già ad inserirsi!
ReplyDeletequella deliziosa crosticina..invoglia a mangiare il pesce anche a chi on lo ama!!
ReplyDeletebaci
Ciao Grace, che bello il tuo blog, tutto colorato e molto allegro. Deliziose anche le ricette
ReplyDeletemai mangiato il pesce con i pinoli è da provare. Complimenti per il blog :)
ReplyDeleteMmmmmmmh sembra una ricetta ottima! :)
ReplyDeleteGrazie per essere passata, ti aggiungo anch'io! Baci!
davvero gustoso questo piatto! da provare ^_^ ciao cara mi sono unita anch'io ai tuoi followers! a presto!
ReplyDeleteEccomi qui.
ReplyDeleteOttimo piatto, ora mi affaccio...
Look delizioso cara!
ReplyDeleteUn abbraccio!
I added you to my favorites in G+
xo