Hello followers, I want introduce you the
Azienda Agricola Sabatino farm.. a young business reality, born in 2013 by the strong determination of his two partners, Sabatino and Bruno to produce a high pasta quality, from dark color, strong flavour and texture on the palate, in addition to a very strong and easy digestibility.
The wheat grown by the farm Saragolla Sabatino is not hybridizes and is of the type called ''turchesco''. A yield of about 15/20 quintals/hectare that reaches a height over 180cm and I imagine the spectacle of unique beauty that is!!
The farm cultivates is products according to strict protocols biological, without the help of chemical fertilizers and pesticides whatsoever. All grain is produced exclusively in the Marches, near Sassoferrato.
As you can see, I have had the chance to try the pasta of saragolla wheat! The Saragolla is a Khorasan wheat (Triticum turgidum subsp. Turanicum) an ancestor of modern durum wheat, originally cultivated in the strip between Anatolia and the Iranian Plateau and between Egypt and Mesopotamia and therefore also known as the Egyptians or Pharaoh wheat.
Compared to the other types of wheat the Saragolla contains from 20 to 40% more protein, and higher percentages of amino acids, vitamins and minerals such as a high content of selenium and beta carotene (excellent antioxidants) and lower gluten content (but is not free and is therefore not suitable for celiacs).
I am very happy to have met Bruno, one of the founders of this farm, cause I could see the passion that puts in everything he does and I invite everyone to browse their site because it's easy and visually appealing!!
Now I want to share with you my recipe..
Ingredients x2:
200 gr of fusilli pasta of Azienda Agricola di Sabatino
80 gr canned tuna
1 courgette
3 heads of mushrooms
1/2 onion
2 tablespoons of oil
Directions:
Heat the pasta in salted water, as solito. Intanto in a non-stick pan, place the oil, onions and courgette cut into slices and let them to take color. A part warm the mushrooms cut into strips and add to courgette and chopped onion.
As soon as the pasta is ready, drain it and mix all the ingredients, placing it in your dish. As a finishing touch you can add the chunks of tuna. Buon Appetito!
Cari followers,
oggi voglio parlarvi di una realta' giovane nata nel 2013 dalla forte determinazione dei suoi due partner, Sabatino e Bruno nel produrre una pasta di qualità elevata, dal colore scuro, sapore forte e consistenza al palato, oltre ad una digeribilità molto forte e facile.
Il grano coltivato dall'Azienda Agricola Sabatino non è ibridizzato ed è del tipo denominato '' turchesco ''.Una resa di circa 15/20 quintali/ettaro, che raggiunge un'altezza oltre 180 centimetri ed io immagino lo spettacolo di bellezza unica è!
L'azienda coltiva prodotti secondo rigidi protocolli biologici, senza l'ausilio di fertilizzanti chimici e pesticidi di sorta. Tutto il grano è prodotto esclusivamente nelle Marche, nei pressi di Sassoferrato.
Come potete vedere, ho avuto la possibilità di provare la pasta di grano saragolla! La Saragolla è un grano Khorasan (Triticum turgidum subsp. Turanicum) un antenato del moderno grano duro, originariamente coltivato tra l'Anatolia e il plateau iraniano e tra l'Egitto e la Mesopotamia, e quindi anche conosciuto come il grano degli egizi o del Faraone.
Rispetto agli altri tipi di frumento la saragolla contiene dal 20 al 40% di proteine in piu', e percentuali più elevate di amminoacidi, vitamine e minerali, come un alto contenuto di selenio e beta-carotene (eccellenti antiossidanti) e il contenuto di glutine inferiore (ma non è libero e non è quindi adatto per celiaci).
Sono molto felice di aver conosciuto Bruno, uno dei fondatori della Azienda Agricola Sabatino perché ho potuto vedere la passione che mette in tutto quello che fa e vi invito tutti a navigare il loro sito, perché è facile e visivamente accattivante!
Ora voglio condividere con voi la mia ricetta ..
Ingredienti x2:
200 gr of fusilli pasta of Azienda Agricola di Sabatino
80 gr tonno in scatola
1 zucchina
3 teste di funghi
1/2 cipolla
2 cucchiai di olio
Indicazioni:
Scaldate la pasta in acqua salata, come al solito.
Intanto in una padellina antiaderente mettete l'olio, le cipolle e la zucchina tagliata a rondelle e lasciate che prendano colore. A parte scaldate i funghi tagliati a listarelle e aggiungeteli alle zucchine e cipolle sminuzzate. Appena la pasta e' pronta, scolatela e amalgamate tutti gli ingredienti, posizionandola nel vostro piatto di portata. Come tocco finale potete aggiungere i tocchetti di tonno. Buon Appetito!
The farm cultivates is products according to strict protocols biological, without the help of chemical fertilizers and pesticides whatsoever. All grain is produced exclusively in the Marches, near Sassoferrato.
As you can see, I have had the chance to try the pasta of saragolla wheat! The Saragolla is a Khorasan wheat (Triticum turgidum subsp. Turanicum) an ancestor of modern durum wheat, originally cultivated in the strip between Anatolia and the Iranian Plateau and between Egypt and Mesopotamia and therefore also known as the Egyptians or Pharaoh wheat.
Compared to the other types of wheat the Saragolla contains from 20 to 40% more protein, and higher percentages of amino acids, vitamins and minerals such as a high content of selenium and beta carotene (excellent antioxidants) and lower gluten content (but is not free and is therefore not suitable for celiacs).
I am very happy to have met Bruno, one of the founders of this farm, cause I could see the passion that puts in everything he does and I invite everyone to browse their site because it's easy and visually appealing!!
Now I want to share with you my recipe..
Ingredients x2:
200 gr of fusilli pasta of Azienda Agricola di Sabatino
80 gr canned tuna
1 courgette
3 heads of mushrooms
1/2 onion
2 tablespoons of oil
Directions:
Heat the pasta in salted water, as solito. Intanto in a non-stick pan, place the oil, onions and courgette cut into slices and let them to take color. A part warm the mushrooms cut into strips and add to courgette and chopped onion.
As soon as the pasta is ready, drain it and mix all the ingredients, placing it in your dish. As a finishing touch you can add the chunks of tuna. Buon Appetito!
Cari followers,
oggi voglio parlarvi di una realta' giovane nata nel 2013 dalla forte determinazione dei suoi due partner, Sabatino e Bruno nel produrre una pasta di qualità elevata, dal colore scuro, sapore forte e consistenza al palato, oltre ad una digeribilità molto forte e facile.
Il grano coltivato dall'Azienda Agricola Sabatino non è ibridizzato ed è del tipo denominato '' turchesco ''.Una resa di circa 15/20 quintali/ettaro, che raggiunge un'altezza oltre 180 centimetri ed io immagino lo spettacolo di bellezza unica è!
L'azienda coltiva prodotti secondo rigidi protocolli biologici, senza l'ausilio di fertilizzanti chimici e pesticidi di sorta. Tutto il grano è prodotto esclusivamente nelle Marche, nei pressi di Sassoferrato.
Come potete vedere, ho avuto la possibilità di provare la pasta di grano saragolla! La Saragolla è un grano Khorasan (Triticum turgidum subsp. Turanicum) un antenato del moderno grano duro, originariamente coltivato tra l'Anatolia e il plateau iraniano e tra l'Egitto e la Mesopotamia, e quindi anche conosciuto come il grano degli egizi o del Faraone.
Rispetto agli altri tipi di frumento la saragolla contiene dal 20 al 40% di proteine in piu', e percentuali più elevate di amminoacidi, vitamine e minerali, come un alto contenuto di selenio e beta-carotene (eccellenti antiossidanti) e il contenuto di glutine inferiore (ma non è libero e non è quindi adatto per celiaci).
Sono molto felice di aver conosciuto Bruno, uno dei fondatori della Azienda Agricola Sabatino perché ho potuto vedere la passione che mette in tutto quello che fa e vi invito tutti a navigare il loro sito, perché è facile e visivamente accattivante!
Ora voglio condividere con voi la mia ricetta ..
Ingredienti x2:
200 gr of fusilli pasta of Azienda Agricola di Sabatino
80 gr tonno in scatola
1 zucchina
3 teste di funghi
1/2 cipolla
2 cucchiai di olio
Indicazioni:
Scaldate la pasta in acqua salata, come al solito.
Intanto in una padellina antiaderente mettete l'olio, le cipolle e la zucchina tagliata a rondelle e lasciate che prendano colore. A parte scaldate i funghi tagliati a listarelle e aggiungeteli alle zucchine e cipolle sminuzzate. Appena la pasta e' pronta, scolatela e amalgamate tutti gli ingredienti, posizionandola nel vostro piatto di portata. Come tocco finale potete aggiungere i tocchetti di tonno. Buon Appetito!
Che delizia!!!
ReplyDeleteUn gustoso primo piatto. Complimenti per questa tua collaborazione e buon pomeriggio !
ReplyDeleteche pasta meravigliosa!!!!Ottimo il condimento!!!!Baci Sabry
ReplyDeleteMa che brava, un piatto molto invitante e fresco, ideale con l'arrivo della primavera. Complimenti anche per la nuova collaborazione!
ReplyDeleteComplimenti prima di tutto per il tuo blog e per questa tua nuova collaborazione! Dev'essere squisita questa pasta!!!! Un abbraccio e buona serata
ReplyDeleteMa che Buona... io eviterei la cipolla..
ReplyDeleteBaci e abbracci
Oh, Grace, you are totally spot on, this is an amazing new collaboration!! love, love pasta and Sabatino give's a Welcome home!! :)
ReplyDeleteSounds deelish! I will definitely be trying to browse their web page this week!! Thanks..
ReplyDeleteThis is great stuff! I do love the pasta bio and this is wonderful!
ReplyDeleteMmmm!! This is too delicious!! I need to make this at home tomorrow!
ReplyDeleteWow! This is the perfect dinner dish for a single working mom with an hungry daughter and I like this pasta!
ReplyDeleteUn piatto invitante e facile da preparare. Non conoscevo la pasta di Sabatino, ma sembra ottima e con tante proprietà nutrizionali in più!
ReplyDeleteTonno e zucchine sono il condimento preferito di mio marito :)
ReplyDeleteUn piatto davvero delizioso!
Complimenti per ricetta e collaborazione!!
ReplyDeleteciaooo
Ciao Grace!!! Non conoscevo questo tipo di grano. Grazie!
ReplyDeleteFinalmente riesco a passare a trovarti :-). ti ho aggiunta ai blog che seguo e ti ho votato su Net Parade (ma questo già la primissima volta che hai fatto capolino sul mio blog).
A presto